Cogito è una tecnologia unica: va oltre i limiti delle tecnologie tradizionali applicando algoritmi di intelligenza artificiale basati sulla capacità di comprendere le parole nel contesto (semantica), come fanno le persone quando leggono e comunicano.
È proprio questo il principio fondamentale su cui si basano le attività dei Cogito Lab: migliorare l’efficacia dei sistemi cognitivi, partendo dal presupposto che, senza l’applicazione della capacità umana di comprendere, le potenzialità del cognitive computing resteranno limitate.
Infatti, sebbene il ruolo più importante nella gestione dei big data sia svolto dalla prerogativa tipicamente umana di orientare le decisioni combinando intelligenza, intuizione, creatività e conoscenze, tuttavia un costante impegno nelle attività di ricerca e sviluppo è determinante per estendere le potenzialità dell’intelligenza artificiale rendendola sempre più funzionale all’intelligenza umana.